La terra Greca, oltre a possedere un patrimonio storico e culturale immenso, un mare cristallino che lambisce molte delle isole più belle del Mediterraneo, vanta anche una tradizione enogastronomia basata su una cucina semplice e saporita che ha origini antichissime.
In millenni di storia, contatti e relazioni con popoli, usanze, tradizioni e dominazioni diverse hanno prodotto una piacevolissima varietà e commistione di gusti e sapori.
Il paese ellenico, punto di incontro di civiltà, con la sua privilegiata posizione geografica e le sue condizioni climatiche associate ad un ambiente amichevole è, quindi, in grado di offrire una varietà di piatti dai sapori unici.
Ogni angolo della Grecia, dal nord al sud e dall’est all’ovest, costituisce una sorpresa speciale, un sapore ed un gusto diverso.
Piatti tipici e golosi, capaci di deliziare il gusto ed il palato e, nel contempo, raccontare molto della cultura e delle tradizioni del luogo.
Gli ingredienti ed i prodotti locali, con i loro profumi e i loro sapori, vi conquisteranno completamente.
Detto questo è facile comprendere come la cucina greca sia molto di più di quella conosciuta dalla stragrande parte dei turisti. La tradizione culinaria greca non è solo souvlaki, tzatziki e moussaka, piatti più conosciuti ed oramai diffusi in tutto il mondo, ma è molto, molto di più.
Carne (maiali, capre e agnelli allevati nei pascoli locali), pesce ( ), formaggi (a pasta molle, a pasta semidura ed a pasta dura) e verdure (melanzane, pomodori e cetrioli che maturano sotto il caldo sole greco), sono i grandi protagonisti in cucina e sulla tavola in questo ospitale ed accogliente paese.
Il tutto innaffiato normalmente da ottimi vini.
Anche se sconosciuto a molti, la Grecia, oltre ad avere una tradizione enogastronomica invidiabile, vanta un importante patrimonio vitivinicolo.